Emmelibri è la holding del Gruppo Emmelibri, che rappresenta oggi la più grande piattaforma per il libro in Italia. Come colonna portante del Gruppo Messaggerie Italiane, uno dei più importanti e storici conglomerati editoriali del Paese, Il Gruppo Emmelibri si posiziona come leader del settore, agendo come partner strategico per centinaia di marchi editoriali, dai grandi gruppi ai piccoli e medi editori indipendenti.
L’attività si è evoluta nel tempo, fino a formare il Gruppo che oggi - attraverso le società controllate e collegate - esplica le attività nella distribuzione libraria, nell'ingrosso, nelle librerie tradizionali e online, nel settore della grande distribuzione e dei libri in offerta.
Una collaborazione sinergica
Da tempo la holding Emmelibri, che gestisce infrastruttura IT e applicazioni per tutto il Gruppo Messaggerie, si affida a CDLAN per housing, hosting e servizi di telecomunicazione a conferma di una fiducia costruita nel tempo su valori condivisi come affidabilità, continuità operativa e supporto dedicato.
Il punto di partenza
Emmelibri ha avviato un articolato programma di Cloud Transformation (2023-2027). Un percorso strategico pensato per rispondere a nuove esigenze di business. Quattro le esigenze da affrontare:
- Fine ciclo di vita dell’hardware on-premise: una piattaforma robusta, ma non più in linea con le esigenze di performance, scalabilità ed efficienza.- Nuovo licensing VMware: con l’aumento imprevisto dei costi, il modello precedente era diventato economicamente insostenibile.
- Evoluzione del ruolo IT: il team doveva liberarsi dalla gestione operativa quotidiana per concentrarsi su attività a valore e innovazione.
- Percorso di trasformazione cloud: la necessità di adottare un’infrastruttura moderna, scalabile e allineata con il piano di trasformazione triennale.
La scelta verso il Private Cloud
Dopo una prima fase di valutazione, che includeva anche opzioni in Public Cloud (come lift&shift e replatforming), Emmelibri ha identificato rischi e criticità legate a costi variabili, complessità applicative e incertezze nei tempi.
A fare la differenza è stato l’approccio: non una proposta preconfezionata, ma un confronto continuo, concreto e trasparente. Da qui la scelta di continuare il percorso con CDLAN, costruendo insieme una piattaforma Private Cloud realmente modellata sui bisogni specifici del cliente.
La soluzione
Per rispondere alle sfide, abbiamo realizzato una piattaforma di Private Cloud gestito, progettata su misura e ospitata all’interno del nostro data center C21.
Una soluzione completa, affidabile e pronta a evolvere con il business, articolata su quattro elementi chiave:

Architettura di computing scalabile
Due cluster dedicati Linux e Windows, ottimizzati per costi e performance, con host in standby per garantire resilienza senza incidere sul licensing VMware.

Storage multi-tier ad alte prestazioni
SAN Full NVMe con latenze sotto 0,9 ms e SAN ibrida per file sharing: velocità, affidabilità e scalabilità.

Rete virtualizzata e sicura
VMware NSX con routing dinamico, tunnel overlay, isolamento del traffico vMotion e microsegmentazione tra le VM per rafforzare controllo e sicurezza.

Servizi gestiti e monitoraggio continuo
Gestione completa h24, monitoraggio proattivo e backup LAN-free integrato per garantire sicurezza e continuità.
Un percorso costruito insieme
La realizzazione della nuova infrastruttura non è stata una semplice consegna tecnologica, ma un percorso fatto di ascolto, analisi e collaborazione continua.
- Disegno architetturale condiviso, per modellare la soluzione sulle esigenze reali, evitando approcci standardizzati.
- Fase pilota, fondamentale per validare prestazioni, processi e scelte prima della messa in produzione.
- Migrazione accompagnata, con attività coordinate tra Emmelibri e CDLAN per garantire una transizione fluida.
- Gestione proattiva delle complessità, affrontate e risolte insieme durante tutto il progetto.
“La forza di questo progetto è stata la capacità di lavorare insieme, in modo trasparente e continuativo. Con CDLAN abbiamo trovato un partner capace di interpretare davvero le nostre esigenze, costruendo una piattaforma che non solo risponde ai requisiti tecnici, ma ci permette di affrontare il futuro con maggiore sicurezza e flessibilità.”
Luca Paleari, IT Director Emmelibri
I benefici
Più tempo per l’innovazione, grazie alla gestione affidata a un team dedicato
Supporto continuo e competente, con confronto costante sulle scelte architetturali
Flessibilità e attenzione personalizzata in ogni fase del progetto
Riduzione del TCO, con un modello economico sostenibile
Performance elevate, anche per i carichi più critici
Backup e restore più rapidi, per garantire continuità operativa

Scalabilità nativa, per crescere in modo sicuro e fluido
-
Progettiamo il tuo Private Cloud personalizzato